Home > Blog > Sicurezza su due ruote: come cambiano le esigenze assicurative dei motociclisti italiani

Sicurezza su due ruote: come cambiano le esigenze assicurative dei motociclisti italiani

Mondo Verti

I dati dell’Osservatorio Verti Movers rivelano nuove tendenze nelle coperture delle polizze moto, con particolare attenzione alla tutela legale.

Il mondo delle due ruote è in continua evoluzione, e con esso cambiano anche le esigenze di chi sceglie moto e scooter per spostarsi.

Attraverso il nostro Osservatorio Verti Movers, abbiamo analizzato un campione di quasi 200.000 assicurati per capire meglio come stanno cambiando le tendenze nelle scelte assicurative di motociclisti e proprietari di ciclomotori.

Il contesto: incidenti e rischi sulle due ruote

I numeri parlano chiaro: secondo i dati ISTAT 2024, nel 2023 si sono verificati 166.525 incidenti stradali con lesioni a persone, con una quota importante che ha coinvolto chi viaggia su due ruote. E se da un lato le vittime sono diminuite leggermente rispetto al 2022 (-3,8%), dall’altro il numero di feriti è aumentato dello 0,5%.

Cosa ci dicono questi dati? Che i motociclisti restano soggetti fragili e, per chi si sposta in moto o scooter, è sempre più importante poter contare su una protezione completa che vada oltre la classica RC obbligatoria.

Le garanzie più richieste: infortuni e assistenza stradale

Analizzando i dati del nostro Osservatorio, abbiamo notato come i motociclisti stiano diventando più attenti alla propria sicurezza. Tra chi possiede una moto, il 25,3% sceglie di aggiungere una copertura contro gli infortuni alla propria polizza.

Un dato ancora più interessante è che questa percentuale sale al 26,9% tra i proprietari di ciclomotori, segno che anche chi usa mezzi di cilindrata inferiore, spesso per muoversi in città, è ben consapevole dei rischi.

Anche l’assistenza stradale si conferma una delle garanzie più richieste con il 28,9% dei motociclisti e il 28,4% dei ciclomotoristi che scelgono di includerla nella propria polizza. Questo dato evidenzia come molti centauri desiderino avere la certezza di un supporto immediato in caso di guasti o incidenti che impediscano loro di proseguire il viaggio.

L’ascesa della tutela legale

Uno dei trend più significativi che abbiamo rilevato riguarda la tutela legale. Questa garanzia viene scelta dal 23,5% dei motociclisti e addirittura dal 37,8% dei ciclomotoristi.

Come osserva Marco Buccigrossi, nostro Business Director: «La tutela legale sta diventando una garanzia imprescindibile per chi desidera proteggersi da eventuali dispute legali a seguito di un incidente. Essere supportati in iter giuridici complessi a fronte di un costo aggiuntivo molto contenuto rappresenta una risoluzione vantaggiosa per il conducente. I dati a nostra disposizione confermano l’importanza di offrire soluzioni assicurative integrate, capaci di rispondere alle nuove esigenze dei motociclisti italiani».

Differenze tra motociclisti e ciclomotoristi

Un aspetto curioso emerso dalla nostra analisi riguarda le differenze nelle scelte assicurative tra chi possiede una moto e chi utilizza un ciclomotore. Chi guida un ciclomotore sembra più orientato verso garanzie di protezione personale e soprattutto tutela legale.

La differenza nella scelta della tutela legale (23,5% per i motociclisti contro 37,8% per i ciclomotoristi) potrebbe essere legata al diverso utilizzo dei mezzi: i ciclomotori vengono tipicamente usati in città, dove il rischio di piccoli incidenti e conseguenti controversie è maggiore.

Il futuro dell’assicurazione moto

I dati raccolti dal nostro Osservatorio mostrano chiaramente come il mercato assicurativo delle due ruote stia evolvendo. I centauri sono sempre più consapevoli dei rischi e cercano soluzioni personalizzate e complete.

Per questo le compagnie assicurative devono prestare grande attenzione a queste nuove esigenze, sviluppando prodotti che vanno oltre la semplice RC obbligatoria e includono garanzie accessorie sempre più richieste come infortuni, assistenza stradale e tutela legale.

La sicurezza su strada passa anche attraverso una corretta copertura assicurativa, e i dati del nostro Osservatorio Verti Movers confermano che i motociclisti italiani stanno facendo scelte sempre più consapevoli per proteggere sé stessi e il proprio mezzo in ogni situazione.
Un trend che ci fa piacere osservare e che ci spinge a migliorare costantemente la nostra offerta per chi viaggia su due ruote.