Le statistiche parlano chiaro: nonostante i sistemi di sicurezza sempre più evoluti il problema dei furti delle auto è tuttora una piaga del nostro paese. Nello scorso decennio sono sparite quasi 700.000 auto.

Home >
Le statistiche parlano chiaro: nonostante i sistemi di sicurezza sempre più evoluti il problema dei furti delle auto è tuttora una piaga del nostro paese. Nello scorso decennio sono sparite quasi 700.000 auto.
Ci sono situazioni drammatiche in cui le parole servono a poco, una tra tutte è la perdita di un familiare. Oltre al dolore e al vuoto emotivo, spesso si è costretti a “disbrigare” tutta una serie di pratiche burocratiche che, se da un lato agiscono da “anestetizzante” del dolore, dall’altro rappresentano un motivo di stress.
La produzione degli pneumatici è un mercato in continua ascesa: le richieste di gomme per veicoli sono sempre maggiori, così come la necessità di smaltimento di quelle usate.
Si chiama Sindrome delle apnee ostruttive del sonno e in Italia ne soffrono più di un milione e mezzo di persone. Perché ne parliamo?
La velocità è una delle cause principali di incidente, soprattutto nelle strade extra urbane e nelle autostrade. Un cambio culturale è necessario per comprendere fino in fondo l’importanza di una guida consapevole e prudente
I nostri amici a quattro zampe sono compagni di mille avventure, da cui non separarsi mai. E questo lo sa bene anche il legislatore, che ha previsto delle regole precise per il trasporto degli animali in auto.
La moto ha sempre il suo fascino, anche nell’immaginario dei bambini. Ecco, quindi, che le due ruote di papà si trasformano in un bellissimo destriero o in un fantastico drago.
Il benzinaio è ormai un’immagine retrò; con il mondo che corre sempre più veloce anche la benzina è self. Capita così, sempre più spesso, di trovare stazioni di servizio completamente self service.
E’ stata lanciata qualche mese fa una nuova App “in moto con Anas” destinata a diventare una delle migliori amiche dei motociclisti italiani.
I furti in casa sono all’ordine del giorno nel nostro paese. Spesso la cronaca riporta casi incresciosi di furti e danni all’interno delle nostre abitazioni. Come difenderci da questo rischio?