Home > Blog > Gen Z e assicurazioni: come i giovani stanno rivoluzionando il settore

Gen Z e assicurazioni: come i giovani stanno rivoluzionando il settore

Mondo Verti

Come si comportano i giovani italiani quando devono scegliere un’assicurazione? Quali sono le loro priorità e cosa cercano davvero in una polizza auto o moto?
I dati raccolti dal nostro osservatorio Verti Movers su oltre 600.000 polizze offrono una panoramica chiara e sorprendente su come la Generazione Z (18-30 anni) stia letteralmente riscrivendo le regole del mercato assicurativo.

Una generazione più consapevole e previsionale

Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, i giovani di oggi si dimostrano più consapevoli e informati delle generazioni precedenti quando si tratta di assicurazioni.
Non scelgono una polizza solo perché obbligatoria, ma la considerano un vero e proprio investimento sul proprio futuro.

Questa maggiore consapevolezza si traduce in scelte più ponderate e personalizzate, con un’attenzione particolare alle garanzie che possono fare davvero la differenza in caso di necessità.

Le garanzie accessorie più richieste dai giovani
L’analisi dei dati Verti Movers evidenzia una chiara tendenza: i giovani prediligono un’esperienza assicurativa personalizzata attraverso l’integrazione strategica di garanzie accessorie. Ecco quelle più richieste:

Infortuni del conducente: investire sulla propria salute

La garanzia Infortuni del Conducente è tra le più apprezzate dai giovani. È infatti scelta dal:

  • 55,8% dei GenZ per l’RC Auto (vs 52,3% delle generazioni precedenti)
  • 19,2% dei giovani per i ciclomotori (vs 13,6%)
  • 39,5% per le moto (vs 37,6%)

Questa scelta riflette una necessità fondamentale della nuova generazione, ovvero quella di investire sul proprio benessere e sulla salute.
Attraverso questa garanzia si assicurano cure per eventuali infortuni anche quando sono responsabili del sinistro.

Tutela Legale: navigare le complessità del sistema

Grazie all’accesso illimitato alle informazioni tramite smartphone e altri dispositivi, le nuove generazioni hanno una maggiore consapevolezza delle complessità giudiziarie.
La Tutela Legale viene vista come un investimento per evitare spese maggiori in caso di controversie:

• Il 50% dei giovani la richiede per l’RC Auto (contro il 43,5% delle altre generazioni)
• Il 21,6% per i ciclomotori (rispetto al 15,3%)
• Il 45,8% per l’RC Moto (valore più alto del 34,6% dei clienti più adulti)

Assistenza stradale: sicurezza e prevenzione dei costi

L’Assistenza stradale rappresenta un altro investimento strategico per evitare costi imprevisti in caso di guasto o incidente:

  • Il 65,2% dei giovani la sceglie per l’auto (contro il 63,2% dei consumatori più senior)
  • Quasi il 16% per i ciclomotori (vs 13,8%)
  • Il 49,4% per le moto (anziché il 41,9% delle generazioni precedenti)

Il digitale al centro dell’esperienza assicurativa

I giovani della Gen Z sono cresciuti nell’era digitale e questo si riflette anche nelle loro aspettative verso le compagnie assicurative.

Cercano compagnie assicurative con un DNA digitale, in grado di offrire servizi efficienti, rapidi e soprattutto chiari.

Si affidano a prodotti più personalizzabili e che sappiano semplificare la complessità delle polizze.

Il futuro delle assicurazioni è già qui

I dati dell’osservatorio Verti Movers non fotografano solo le abitudini attuali dei giovani, ma ci offrono uno sguardo sul mercato assicurativo di domani.

Una generazione che predilige la personalizzazione, la trasparenza e i servizi digitali sta già definendo le caratteristiche che dovranno avere le polizze del futuro.

Per le compagnie assicurative, comprendere e anticipare questi bisogni non è più un’opzione, ma una necessità per rimanere competitive in un mercato in rapida trasformazione.

In Verti lavoriamo proprio in questa direzione e se vuoi scoprire un’assicurazione su misura per le tue esigenze, fai un preventivo e personalizza la tua polizza auto con le garanzie più adatte alle tue esigenze.