Si può guidare in gravidanza? Ecco qualche consiglio utile per continuare a farlo in tutta tranquillità e sicurezza.

Essere consapevoli delle regole della strada è fondamentale per viaggiare in sicurezza. In questa sezione, trovi informazioni aggiornate sul codice della strada, guide pratiche per evitare multe e consigli per affrontare le varie situazioni di guida. Che tu sia un neopatentato o un guidatore esperto, qui puoi trovare tutte le risposte per muoverti in sicurezza sulle strade.
Si può guidare in gravidanza? Ecco qualche consiglio utile per continuare a farlo in tutta tranquillità e sicurezza.
La segnaletica stradale comprende una vasta gamma di segnali stradali orizzontali (tracciati sul manto stradale) e, soprattutto, di segnali stradali verticali. In linea di massima, in caso di...
Hai la polizza auto in scadenza? Se decidi di acquistarla online, occhio alle truffe. Ecco qualche utile consiglio per comprare in sicurezza ed evitare guai.
Ti è mai capitato di trovare per strada un’auto con una targa particolare, contrassegnata da una P? Sai di cosa si tratta? Stiamo parlando della targa di prova, una targa utilizzata per far...
Pensavi che fosse la tua giornata fortunata e, invece, proprio mentre ti avvicinavi alla tua auto parcheggiata, hai visto un altro veicolo che faceva manovra in retromarcia. Hai pensato che il...
Quando si parla di bambini in auto ci si riferisce a soggetti deboli e passivi, che corrono rischi maggiori rispetto agli adulti. Per tutelare i più piccoli quando si è alla guida l’Art. 172 del...
La sicurezza stradale è una tematica su cui è necessario porre molta attenzione, specialmente quando si parla dei bambini. Capire cosa porta a condotte scorrette alla guida, che sono causa di...
Fare incidenti su asfalto bagnato è più facile di quello che credi. Conosci tutti i trucchi per evitare l’aquaplaning? Scoprilo qui.
Qual è la situazione odierna della sicurezza stradale dei bambini? E quali gli accorgimenti che si possono adottare per tutelare i bambini in auto?
È stato firmato il decreto che rende obbligatoria la dotazione di dispositivi con sensori anti abbandono per i seggiolini auto dei bambini con età inferiore ai 4 anni.