Si chiama Solingo ed è uno scooter che funziona completamente a energia solare.

Home >
Si chiama Solingo ed è uno scooter che funziona completamente a energia solare.
Chiara o scura? Opaca o metallizzata? Monocolore o multicolore? Il colore dell’auto è uno dei dilemmi fondamentali per l’acquisto di una nuova vettura.
“Acqua olio tutto a posto?”. Ecco la tipica domanda del benzinaio quando vi fermate in una stazione di servizio.
Diversi fattori contribuiscono all’usura delle candele dell’auto, però ci sono alcuni sintomi che aiutano a capire quando cambiarle. Vediamoli insieme.
“La vera casa dell’uomo non è una casa, è la strada (…)”: scomodiamo Bruce Chatwin per un intento sicuramente meno nobile, ma ahinoi sempre più attuale. Gli utenti della strada si sentono spesso padroni delle carreggiate mettendo in atto errori alla guida che possono compromettere la sicurezza stradale.
Il 2016 ha mostrato un leggero trend in miglioramento per quanto riguarda la guida sicura in moto. Ci sono, comunque, ampi spazi di miglioramento, se si tiene conto del fatto che ciclisti e motociclisti sono gli utenti della strada più a rischio.
La revisione dell’auto è un controllo obbligatorio attraverso il quale viene certificata l’idoneità del veicolo, e questo lo sappiamo. Ciò che non sappiamo è che sta arrivando il certificato di revisione.
Le statistiche parlano chiaro: nonostante i sistemi di sicurezza sempre più evoluti il problema dei furti delle auto è tuttora una piaga del nostro paese. Nello scorso decennio sono sparite quasi 700.000 auto.
Ci sono situazioni drammatiche in cui le parole servono a poco, una tra tutte è la perdita di un familiare. Oltre al dolore e al vuoto emotivo, spesso si è costretti a “disbrigare” tutta una serie di pratiche burocratiche che, se da un lato agiscono da “anestetizzante” del dolore, dall’altro rappresentano un motivo di stress.
La produzione degli pneumatici è un mercato in continua ascesa: le richieste di gomme per veicoli sono sempre maggiori, così come la necessità di smaltimento di quelle usate.